6 marzo 2025
L'Ente Parco è lieto di segnalare l'articolo pubblicato da Piemonte Parchi, che racconta un'importante scoperta avvenuta durante gli ultimi censimenti autunnali sugli ungulati selvatici: per la prima volta, uno Stambecco delle Alpi è stato osservato e fotografato nel Vallone di Roy, nel comune di Fobello.
Questo avvistamento rappresenta un segnale significativo dell’espansione naturale della specie nel territorio valsesiano, confermando il successo delle attività di conservazione e tutela della fauna alpina.
Nell'articolo sono inoltre riportati i principali fattori ambientali che determinano la distribuzione spaziale dello Stambecco e i risultati degli ultimi censimenti effettuati grazie al lavoro dei Guardiaparco, operai, direttore, volontari e collaboratori dell'Ente Parchi Valsesia.
🔗 Leggi l’articolo completo su Piemonte Parchi:
Questo avvistamento rappresenta un segnale significativo dell’espansione naturale della specie nel territorio valsesiano, confermando il successo delle attività di conservazione e tutela della fauna alpina.
Nell'articolo sono inoltre riportati i principali fattori ambientali che determinano la distribuzione spaziale dello Stambecco e i risultati degli ultimi censimenti effettuati grazie al lavoro dei Guardiaparco, operai, direttore, volontari e collaboratori dell'Ente Parchi Valsesia.
🔗 Leggi l’articolo completo su Piemonte Parchi: