vai al contenuto vai al menu principale

Alternanza Scuola Lavoro con l'Istituto Omar di Novara

Scheda del progetto

Indagine ambientale nel Parco del Monte Fenera – Sesia Valgrande Geopark
Scopo del Lavoro:
Sensibilizzare gli allievi sul tema della salvaguardia ambientale, educandoli allo sviluppo sostenibile grazie ad un uso consapevole e durevole delle risorse: suolo, alberi e acqua.
Partendo dalla conoscenza del substrato roccioso e del suolo si è arrivati a conoscere le caratteristiche boschive del Parco e di alcuni alberi in particolare e, soprattutto, a valutare “ l’albero” come indicatore del benessere di un ambiente naturale. Gli allievi sono stati guidati in un percorso naturalistico e parallelamente in un percorso tecnico-scientifico-laboratoriale che li ha portati verso la conoscenza delle tecniche utilizzate nelle analisi del suolo e delle acque.
Tutor esterno:
dott. ssa Chiara Leonoris - Aree Protette Valle Sesia
Tutor interno:
prof. Davide Borelli


Attività:
  • Osservazione e conoscenza dell’ambiente naturale del parco del Monte Fenera inserito nel “Sesia Valgrande Geopark” (rete dei Geoparchi Mondiali Unesco). Approfondimenti sulla geologia, idrogeologia, fenomeno carsico e chimica del carsismo
  • Prelievo di campioni di acque e suolo per le analisi lungo il corso del Rio Magiaiga e di acque provenienti dalle Grotte
  • Organizzazione delle informazioni e rielaborazione (anche multimediale) dei contenuti appresi
  • Scelta delle metodiche da utilizzare nelle analisi chimiche
  • Elaborazione di uno o più poster riportanti analisi e dati ricavati


Obiettivi:
  • Fornire agli studenti un’opportunità per verificare le loro inclinazioni e attitudini per lo studio di discipline chimiche anche nell’ottica del prosieguo degli studi e/o dell’inserimento del mondo del lavoro, sottolineando l‘importanza del rispetto dell’ambiente
  • Fornire gli strumenti per lo studio autonomo e per l’approfondimento scientifico
  • Fornire modelli di lavoro cooperativo per svolgere la propria attività in gruppi di lavoro, o in autonomia, verso un obiettivo comune
  • Far acquisire competenze relazionali, comunicative ed organizzative
  • Far acquisire la capacità di essere flessibili nel comportamento e nella gestione delle relazioni
  • Imparare a progettare, eseguire e relazionare.

Ultimo aggiornamento pagina: 16/11/2021 13:43:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet