vai al contenuto vai al menu principale

Giornata formativa con le Guide Ufficiali dei Parchi Valsesia

Formazione all'interno della Grotta della Ciota Ciara - Ph. Marco Farina

30 aprile 2025

Il 24 aprile 2025 si è svolta sul Monte Fenera la giornata formativa rivolta alle Guide ufficiali dell'Ente.
Un momento importante per l'aggiornamento delle nostre Guide, al fine di conoscere più in dettaglio argomenti naturalistici inerenti le Aree protette valsesiane e il Sesia Val Grande Geopark.
Questa primavera la formazione è stata dedicata all'approfondimento della storia geologica del Monte Fenera lungo il "Sentiero delle Grotte", uno dei percorsi tematici dei nostri Parchi.
La formazione è stata curata dalla geologa Chiara Leonoris, Istruttore Tecnico dell'Ente, che ha condotto le guide attraverso un “viaggio” nel tempo geologico, per meglio comprendere la storia della terra fino ad arrivare alla formazione dei sedimenti depositatisi in un caldo mare tropicale dell’era mesozoica, dove vivevano spugne e coralli e in seguito ammoniti, e che, con il passare di milioni di anni e vari eventi geologici, si sono trasformati in rocce dolomitiche e calcari e sono infine emersi per diventare il sistema carsico più importante di questa porzione del Piemonte. L’attività formativa ha visto momenti laboratoriali per il riconoscimento delle rocce, la comprensione della linea del tempo geologico e la ricerca di organismi in parte o totalmente adattati alla vita ipogea all’interno della grotta della Ciota Ciara: gamberetti, crostacei, ragni, millepiedi; alcuni di loro sono endemici, ossia specifici dell’area. Nelle grotte del Monte Fenera si nasconde un mondo magico creato dalla natura; la geologia ha determinato la sua esistenza e l’Ente Parco ha il compito di preservare e proteggere questa meraviglia.
La formazione specifica è stata per le nostre Guide un'occasione per imparare nuove nozioni, ripassare concetti già conosciuti, scoprire le peculiarità dei nostri parchi e ricevere spunti sul modo di proporle ai fruitori delle aree protette valsesiane.
Con le nostre Guide è possibile visitare alcune delle grotte del Parco del Monte Fenera, il cui accesso è regolamentato e possibile solo tramite visite guidate o per lo svolgimento di attività speleologica.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet