28 agosto 2025
Martedì 12 agosto 2025, presso l’Ecomuseo del legno e della calce di Rassa, si è svolto un convegno promosso dall’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia, dedicato alla biodiversità e alla conservazione degli habitat alpini.
Durante l’incontro, esperti, tecnici e naturalisti hanno presentato i recenti interventi realizzati presso l’Alpe Sorbella, finalizzati al ripristino delle praterie e delle torbiere, dell’habitat del Fagiano di monte.
Sono intervenuti con le loro relazioni:
• Luca De Antonis – Regione Piemonte, Settore Biodiversità e aree naturali: “Fondi europei per la tutela della biodiversità in aree subalpine”
• Radames Bionda – Ente di Gestione Aree protette dell’Ossola e Centro di referenza “Tipica fauna alpina”: “Stato di conservazione delle popolazioni di fagiano di monte nelle aree protette piemontesi”
• Luciano Rossi – Ente di Gestione Aree protette della Valsesia: “Il progetto PSR dell’Alpe Sorbella”
• Lucia Pompilio – Ente di Gestione Aree protette della Valsesia: “Censimenti di fagiano di monte all’Alpe Sorbella ed effetti positivi degli interventi realizzati”
• Associazione Fondiaria Alpe Sorbella: “Il ruolo dell’ASFO nel progetto dell’Alpe Sorbella”
L’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia ringrazia tutti i partecipanti e i relatori per il prezioso contributo a questa occasione di confronto e approfondimento
Cliccando al link qui sotto, potrete visionare le presentazioni dei vari relatori del convegno.