16 marzo 2023
Il gipeto (Gypaetus barbatus) è tra i più grandi e rari avvoltoi europei, inconfondibile per le sue caratteristiche fisiche e comportamentali uniche. Oggetto di una feroce persecuzione, dovuta alla falsa credenza che questa specie di avvoltoi rapisse piccoli agnelli e persino bambini, le popolazioni di gipeto raggiunsero l’estinzione agli inizi del secolo scorso, con l’abbattimento documentato dell’ultimo esemplare allo stato brado in Valle d’Aosta nel 1913.
Oggi questo magnifico avvoltoio è tornato a volare nei cieli delle Alpi, anche in Valsesia, grazie a un progetto di reintroduzione nato alla fine degli anni ’70 da un gruppo di pionieri nel campo della conservazione di specie a rischio e grazie al quale i primi esemplari allevati in cattività vennero liberati nel 1986.
L’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valle Sesia partecipa al monitoraggio inviando le osservazioni all’Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime, che è il Centro di referenza per gli Avvoltoi e i Rapaci alpini della rete delle Aree Protette piemontesi.
Se vuoi partecipare al monitoraggio segnalando un avvistamento puoi scaricare la scheda di osservazione in allegato, compilarla e inviarla all'indirizzo mail info@areeprotettevallesesia.it , allegando eventuali foto.
Per una panoramica delle ultime osservazioni in Val Sesia è disponibile tra i documenti allegati una presentazione con tutti i dati raccolti.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti sulla specie e sul progetto di reintroduzione segnaliamo i link dei siti di alcuni attori coinvolti
Allegati
- MONITORAGGIO DEL GIPETO IN VALLE SESIA[.pdf 5,61 Mb - 16/03/2023]
- Scheda di segnalazione per gli Avvoltoi[.pdf 88,83 Kb - 16/03/2023]
Link
- Aree protette Alpi Cozie - Nuovo numero di Avvoltoi Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)
- Aree protette Alpi Marittime - InfoGipeto (Apre il link in una nuova scheda)
- Bearded Vulture - Vulture Conservation Foundation (Apre il link in una nuova scheda)
- International Bearded Vulture Monitoring (Apre il link in una nuova scheda)