vai al contenuto vai al menu principale

Parco Naturale dell’Alta Val Sesia e dell’Alta Val Strona: pascoli e ghiacciai... Il nuovo numero di e-borghi parla di noi

18 marzo 2022

E’ il parco naturale più alto d’Europa. Con un’estensione di 6.511 ettari, che vanno dai novecento ai 4.559 metri di altitudine della Punta Gnifetti del Massiccio del Monte Rosa, il Parco Naturale dell’Alta Valsesia e dell’Alta Val Strona è un’area protetta del nord del Piemonte che include la Val Grande, la Val d’Egua, la Val Mastallone e la Val Sermenza. Un territorio di grande impatto scenografico e dalla morfologia di tipo glaciale: i ghiacciai, infatti, sono da sempre elementi predominanti della Valsesia e, ancora oggi, influenzano l’intero territorio del parco. Territorio che unisce la parte più elevata delle valli che compongono il bacino del fiume Sesia ai ghiacciai delle Piode, delle Vigne e del Sesia, gli alpeggi alti del territorio di Rima alla terre di Carcoforo, le terre di Rimasco al vallone di Roj e alla zona di Rimella. Con una serie di aree microclimatiche differenti, la flora del parco è caratterizzata da una ricca varietà di specie: in alta quota dominano l’artemisia, la sassifraga e la genziana, nelle zone moreniche e detritiche vi sono, tra gli altri, il ranuncolo dei ghiacciai, mentre nelle zone vallive ecco la veronica alpina e la soldanella alpina. Man mano che si scende si trovano zone pascolive alternate ad aree di vegetazione arbustiva. Poi, ancora più in basso, i boschi di larici, via via sempre più fitti. Tra i tanti mammiferi del parco vi sono lo stambecco, il camoscio, la volpe, la marmotta, la donnola, la martora, la lepre bianca e l’ermellino, mentre tra gli uccelli vi sono l’aquila reale, la pernice bianca, la coturnice e lo sparviero...


Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet