vai al contenuto vai al menu principale

Parco Naturale del Monte Fenera, tra boschi e caverne... Il nuovo numero di e-borghi parla di noi

18 marzo 2022

E’ sui comuni di Boca, Borgosesia, Cavallirio, Grignasco, Prato Sesia e Valduggia, a cavallo tra le terre di Vercelli e Novara, che si distende il Parco Naturale del Monte Fenera, area protetta della superficie di quasi 3mila e quattrocento ettari, situata sulle alture della bassa Valsesia. Cuore del parco è il Monte Fenera, dell’altezza di 899 metri, autentico microcosmo che ospita specie animali di grande interesse - come il picchio muraiolo e il falco pellegrino - e dove, nel 1994, la rara cicogna nera ha nidificato per la prima volta in Italia. Di grande interesse per i suoi aspetti geologici, il Monte Fenera propone, sui versanti occidentali, numerose grotte di grande valore paleontologico e archeologico, dove sono stati trovati segni della presenza dell’uomo di Neanderthal e dell’Orso delle Caverne, estintosi 20mila anni fa. In gran parte rivestito di boschi di castagni - ai quali si uniscono frassini, farnie, roveri e cerri - il parco presenta numerosi ambienti che ospitano, oltre all’avifauna, anche mammiferi come il cinghiale e il capriolo e rettili come il ramarro, il biacco e la vipera comune, spesso prede del biancone - il grande rapace del parco - della poiana e del nibbio bruno.....

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet