18 gennaio 2021
Le Alpi sono un territorio d’elezione per gli appassionati degli sport invernali, ben oltre i confini dei comprensori sciistici. In tutto l’arco alpino, le tendenze attuali dello sci alpinismo, del freeride e delle escursioni con racchette da neve hanno sensibilmente aumentato il numero di visitatori che accedono alle aree protette o ad altri territori remoti e sensibili. Ciò si traduce in un aumento dell’impatto di tali attività sulla fauna selvatica e sugli ecosistemi alpini.
Gli impatti delle attività ricreative invernali rappresentano tutt’ora un’importante questione di sostenibilità in molte aree dello spazio alpino. ALPARC, la Rete delle aree protette alpine, ha quindi sviluppato l’iniziativa “Be Part of the Mountain”: una campagna di comunicazione condivisa per sensibilizzare i praticanti delle attività outdoor alla problematica e per dare maggiore visibilità alle iniziative locali avviate nei singoli territori.
Gli impatti delle attività ricreative invernali rappresentano tutt’ora un’importante questione di sostenibilità in molte aree dello spazio alpino. ALPARC, la Rete delle aree protette alpine, ha quindi sviluppato l’iniziativa “Be Part of the Mountain”: una campagna di comunicazione condivisa per sensibilizzare i praticanti delle attività outdoor alla problematica e per dare maggiore visibilità alle iniziative locali avviate nei singoli territori.
Allegati
- Be Part of the Mountain - the initiatives teaser [.mp4 12,62 Mb - 18/01/2021]