18 novembre 2019
Fobello: "a spasso con le fiabe"
è un’attività rivolta ai bambini dai 4 ai 7 anni. Con l’uso di una fiaba interattiva, in uno splendido scenario, su un facile sentiero, i bambini si addentreranno in un vero bosco e svolgeranno attività mirate a stimolare i loro sensi e la loro immaginazione, attraverso la scoperta di colori, forme, profumi e suoni. L’attività dura mezza giornata
Carcoforo: "tracce"
Nella conca erbosa di Carcoforo, “Tracce” è un’attività, della durata di una giornata, rivolta ai ragazzi dagli 8 agli 11 anni. Attraverso osservazioni e percezioni sensoriali, con l’uso un quaderno di campo, i ragazzi scopriranno le tracce della natura e i segni lasciati dall’uomo nella sua opera di insediamento. Attraverso giochi ed attività pratiche i ragazzi osserveranno un nuovo mondo e potranno confrontarlo con il loro ambiente quotidiano.
Alagna: "il ghiacciaio"
“Il ghiacciaio” è una proposta rivolta alle scuole medie inferiori, ambientata ai piedi del Monte Rosa. Gli argomenti trattati sono: il territorio alpino e la sua evoluzione, le questioni ambientali attuali come le variazioni climatiche. Il progetto didattico è articolato in tre fasi: preparazione in classe, escursione (un giorno, prolungabile su richiesta) e rielaborazione finale a scuola. I ragazzi saranno coinvolti attivamente grazie ad un quaderno didattico.