vai al contenuto vai al menu principale

VISITA ALLA GROTTA DELLA CIOTA CIARA E AL MUSEO DI ARCHEOLOGIA E PALEONTOLOGIA CARLO CONTI

25 giugno 2018

Nell'ambito dei festeggiamenti per il Santo Patrono di Borgosesia, mercoledì 27 giugno il Museo di Archeologia e Paleontologia Carlo Conti vi invita a scoprire lo scavo archeologico della Grotta della Ciota Ciara. Gli archeologi della Università di Ferrara, diretti dalla prof.ssa Marta Arzarello – reduce dalla nomina a Segretario del UISP (Union Internationale des Sciences Préhistoriques et Protohistoriques) e dalla vittoria del prestigioso premio “Prince Rainier III de Monaco” – illustreranno i lavori di scavo condotti durante la campagna 2018. Ci sarà la possibilità di entrare all'interno della grotta, osservare gli archeologi al lavoro e visionare i materiali ritrovati negli ultimi giorni.
L'escursione è possibile solo su prenotazione, inviando una e-mail a museocarloconti@gmail.com entro lunedì 25 giugno, indicando il proprio nome, il numero di partecipanti e la presenza di bambini. È inoltre possibile chiamare il numero 0163 020051 e lasciare un messaggio in segreteria contenente le stesse informazioni.
Punto di ritrovo per la salita alla grotta è il parcheggio di Fenera San Giulio, vicino alla pasticceria Greco. La partenza è prevista per le ore 9:30. La Dott. Chiara Leonoris dell'Ente di Gestione delle Aree Protette della Valle Sesia accompagnerà i visitatori iscritti fino alla grotta, aiutata dai volontari degli Amici del Museo. Durante la salita verranno forniti elementi e curiosità sulla geologia del Monte Fenera.
È previsto il pranzo al sacco. Tutti coloro che aderiranno alla giornata potranno richiedere un paked lunch al prezzo di 5 euro presso il bar Liberty di Borgosesia, contenente un panino, una bottiglietta d'acqua e un piccolo dolce.
Il ritorno è previsto per le ore 14:00 circa e alle 14:30 il Museo sarà straordinariamente aperto per una visita guidata alle collezioni esposte.
La giornata sarà interamente gratuita. Si raccomanda di indossare calzature da montagna e abbigliamento adeguato. Si comunica inoltre che, per motivi di sicurezza, non sarà possibile effettuare l'escursione con cani al seguito.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet