29 luglio 2018
SAPORI d'ALTA QUOTA
ALAGNA, PASSO DEI SALATI 2.971 m.s.l.m.
“Sapori d’Alta Quota...buoni, puliti e giusti”, ormai giunti alla XII edizione,
tornano con 3 date: domenica 29 luglio, domenica 19 agosto e domenica 2 settembre
L’iniziativa, che propone l’eccellenza enogastronomica dell’Alto Piemonte e della Valle d'Aosta nel cuore dello straordinario scenario offerto dal Monte Rosa, è organizzata da Slow Food Valsesia, e promossa da Comune di Alagna Valsesia, Ente di Gestione delle aree protette della Valle Sesia, Freeride Paradise
Special Event, Monterosa-Ski.
Ai 2971 metri del Passo dei Salati, punto d’incontro tra Valsesia e Valle d’Aosta, viene allestito un banco di degustazione di prodotti enogastronomici valsesiani e valdostani in un’area attrezzata con tavoli e panche. Il tutto direttamente dal produttore.
Da Alagna e da Gressoney si acquista un biglietto al costo di 22,00 € comprensivo di: andata e ritorno in funivia fino al Passo dei Salati, quattro degustazioni, visita guidata naturalistica (biglietto da 16,00 € per i ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 14 anni; biglietto gratuito per i bambini minori di 8 anni, senza degustazioni).
Grazie alla preziosa collaborazione con l'Ente di Gestione delle aree protette della Valle Sesia verranno effettuate visite guidate naturalistiche: il ritrovo con il Guardiaparco sarà all'uscita dalla funivia Funifor al Passo dei Salati alle ore 10.30 e alle ore 14.00.
Durante la manifestazione la funivia effettuerà orario continuato dalle 7,30 alle 17,15.
Per informazioni: Gianni 340 7691682 / slowfood_valsesia@libero.it
ALAGNA, PASSO DEI SALATI 2.971 m.s.l.m.
“Sapori d’Alta Quota...buoni, puliti e giusti”, ormai giunti alla XII edizione,
tornano con 3 date: domenica 29 luglio, domenica 19 agosto e domenica 2 settembre
L’iniziativa, che propone l’eccellenza enogastronomica dell’Alto Piemonte e della Valle d'Aosta nel cuore dello straordinario scenario offerto dal Monte Rosa, è organizzata da Slow Food Valsesia, e promossa da Comune di Alagna Valsesia, Ente di Gestione delle aree protette della Valle Sesia, Freeride Paradise
Special Event, Monterosa-Ski.
Ai 2971 metri del Passo dei Salati, punto d’incontro tra Valsesia e Valle d’Aosta, viene allestito un banco di degustazione di prodotti enogastronomici valsesiani e valdostani in un’area attrezzata con tavoli e panche. Il tutto direttamente dal produttore.
Da Alagna e da Gressoney si acquista un biglietto al costo di 22,00 € comprensivo di: andata e ritorno in funivia fino al Passo dei Salati, quattro degustazioni, visita guidata naturalistica (biglietto da 16,00 € per i ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 14 anni; biglietto gratuito per i bambini minori di 8 anni, senza degustazioni).
Grazie alla preziosa collaborazione con l'Ente di Gestione delle aree protette della Valle Sesia verranno effettuate visite guidate naturalistiche: il ritrovo con il Guardiaparco sarà all'uscita dalla funivia Funifor al Passo dei Salati alle ore 10.30 e alle ore 14.00.
Durante la manifestazione la funivia effettuerà orario continuato dalle 7,30 alle 17,15.
Per informazioni: Gianni 340 7691682 / slowfood_valsesia@libero.it