18 luglio 2018
L'Ente di gestione ringrazia sentitamente i rappresentanti dei gruppi speleologici piemontesi che nel corso del 2018 hanno collaborato con il nostro Ente, a titolo gratuito, alla realizzazione delle escursioni alle grotte nell'ambito del progetto didattico multidisciplinare sulla conoscenza del Monte Fenera, rivolto alle classi prime dell'ITIS Lirelli di Borgosesia.
Il contributo dei rappresentanti dei gruppi è stato un aiuto prezioso ed indispensabile per la buona riuscita della seconda fase del progetto, sia sotto l'aspetto didattico che della sicurezza.
Ci auguriamo di aver contribuito alla divulgazione di una disciplina così importante, portando la speleologia nelle scuole.
Elenchiamo di seguito i partecipanti e i ruoli svolti:
- Botta Lia, Gruppo Grotte Novara, spiegazioni di speleologia e accompagnamento.
- Cella Gian Domenico, Gruppo Grotte Novara, spiegazioni di chimica e geologia carsica e accompagnamento.
- Consolandi Mauro, Gruppo Speleologico Biellese, rilievi e spiegazioni e dimostrazioni di tecnica speleologica e accompagnamento.
- Lana Enrico, Gruppo Speleologico Piemontese (Torino) e Gruppo Speleologico Alpi Marittime (Cuneo), spiegazioni di Biologia sotterranea, documentazione fotografica e accompagnamento.
- Paschetto Arianna, Gruppo Speleologico Biellese, dimostrazioni di tecnica speleologica e accompagnamento.
- Sella Renato, Gruppo Speleologico Biellese, rilievi, spiegazioni storiche e accompagnamento.
- Testa Paolo, Gruppo Speleologico CAI Varallo, caschi e attrezzature.
- Trombin Denise, Gruppo Speleologico Biellese, accompagnamento.
Nella speranza di avervi di nuovo con noi per programmare e realizzare progetti didattici futuri, vi porgiamo i nostri più cordiali saluti e vi ringraziamo ancora per la disponibilità dimostrata.
Il Direttore Nicoletta Furno e la Guardiaparco Chiara Leonoris
Il contributo dei rappresentanti dei gruppi è stato un aiuto prezioso ed indispensabile per la buona riuscita della seconda fase del progetto, sia sotto l'aspetto didattico che della sicurezza.
Ci auguriamo di aver contribuito alla divulgazione di una disciplina così importante, portando la speleologia nelle scuole.
Elenchiamo di seguito i partecipanti e i ruoli svolti:
- Botta Lia, Gruppo Grotte Novara, spiegazioni di speleologia e accompagnamento.
- Cella Gian Domenico, Gruppo Grotte Novara, spiegazioni di chimica e geologia carsica e accompagnamento.
- Consolandi Mauro, Gruppo Speleologico Biellese, rilievi e spiegazioni e dimostrazioni di tecnica speleologica e accompagnamento.
- Lana Enrico, Gruppo Speleologico Piemontese (Torino) e Gruppo Speleologico Alpi Marittime (Cuneo), spiegazioni di Biologia sotterranea, documentazione fotografica e accompagnamento.
- Paschetto Arianna, Gruppo Speleologico Biellese, dimostrazioni di tecnica speleologica e accompagnamento.
- Sella Renato, Gruppo Speleologico Biellese, rilievi, spiegazioni storiche e accompagnamento.
- Testa Paolo, Gruppo Speleologico CAI Varallo, caschi e attrezzature.
- Trombin Denise, Gruppo Speleologico Biellese, accompagnamento.
Nella speranza di avervi di nuovo con noi per programmare e realizzare progetti didattici futuri, vi porgiamo i nostri più cordiali saluti e vi ringraziamo ancora per la disponibilità dimostrata.
Il Direttore Nicoletta Furno e la Guardiaparco Chiara Leonoris