9 agosto 2018
Tra fine luglio e inizio agosto una decina di allievi dell’Istituto Agrario Bonfantini di Romagnano Sesia hanno collaborato con l’Ente di gestione delle Aree protette della Valle Sesia agli interventi di manutenzione del Giardino Botanico, situato presso il Centro Visite del Parco Naturale Alta Valsesia, all’Alpe Fum Bitz di Alagna Valsesia.
A coordinare attività, prevista all’interno del periodo di alternanza scuola-lavoro, modalità didattica che prevede esperienze formative che uniscano il sapere al saper-fare, è stata la Professoressa Angela Maria Vicario, Direttrice dell’Orto Botanico di Guardabosone.
I ragazzi si sono occupati della classificazione ed etichettatura delle specie, del trasferimento delle sementi e del monitoraggio della situazione di soleggiamento.
Il loro lavoro, unito a quello dei Guardiaparco e dei manutentori dell’Ente, si è rivelato di fondamentale importanza per la sistemazione del Giardino, che nel corso della stagione invernale aveva subito dei forti danneggiamenti a causa della caduta di una slavina.
A coordinare attività, prevista all’interno del periodo di alternanza scuola-lavoro, modalità didattica che prevede esperienze formative che uniscano il sapere al saper-fare, è stata la Professoressa Angela Maria Vicario, Direttrice dell’Orto Botanico di Guardabosone.
I ragazzi si sono occupati della classificazione ed etichettatura delle specie, del trasferimento delle sementi e del monitoraggio della situazione di soleggiamento.
Il loro lavoro, unito a quello dei Guardiaparco e dei manutentori dell’Ente, si è rivelato di fondamentale importanza per la sistemazione del Giardino, che nel corso della stagione invernale aveva subito dei forti danneggiamenti a causa della caduta di una slavina.