Hinweise - Neuigkeiten
TAVOLA ROTONDA Habitat verso un parco culturale della Valsesia.
L'Ente Parco Valle Sesia alla Fiera di San Martino
I Parchi della Valsesia in cammino verso il 2030 bando della Fondazione San Paolo "Next Generation You"
Relazione sui Centri visita dell'Ente per il 2023
Le nuove linee guida regionali sulla valutazione di incidenza (VIncA)
Chiusura Grotte del Monte Fenera dal 1° novembre al 31 marzo
Nuovo segnale Bivio Torrente Bors
RELAZIONE SENTIERISTICA ALTA VALSESIA IN COMUNE DI ALAGNA VALSESIA 2022/2023
La natura attraverso i Parchi: una grande festa.
Settimana del Pianeta Terra IX edizione 1-8 ottobre 2023
RIMELLA - TRA I WALSER DELL'ALTA VAL MASTALLONE: ANELLO DELLA DORCHETTA
Nuova iniziativa dell’EGAP Valsesia: il Giardino delle Grotte di Ara apre agli eventi
E' online la Relazione attività 2022 della “Tipica fauna alpina”
IL SESIA VAL GRANDE GEOPARCO MONDIALE UNESCO FINO AL 2028
Muri in pietra a secco, corso di restauro e manutenzione
RACCOLTA FUNGHI 2023
RIMELLA - TRA I WALSER DELL’ALTA VAL MASTALLONE: ANELLO DELLA DORCHETTA
Supervulcano del Sesia - escursione geologica
Grandi predatori in Val Sesia tra passato e presente
Acqua, grotte e canyon: natura, sport e cultura nel Parco Naturale Monte Fenera
Apertura straordinaria del Museo Naturalistico a Carcoforo con le Guide ufficiali
Escursioni settembre - ottobre con le nostre Guide ufficiali
Rivalidazione Sesia Val Grande UNESCO Global Geopark 2023
Presentazione al pubblico dei lavori di ripristino dell’antico Sentiero che dal Ponte di S. Antonio porta alla località Acqua Bianca
E' online Avvoltoi Piemonte n. 6
Apertura condivisa dei piccoli musei dell’ Alta Valsesia Progetto “Habitat. Verso un parco culturale della Valsesia”
Musica d'Ambiente - 09 Agosto Centro Visita del Parco all'Alpe Fum Bitz
Inaugurazione del nuovo allestimento del Centro visita all'Alpe Fum Bitz - Domenica 6 agosto 2023
I Laboratori della dottoressa Angela Maria Vicario 2023
Il ritorno del lupo in Valsesia
L'Ente Parco alla manifestazione "Parchi in città"
VISITA ALLA MOSTRA DEL PUNCETTO DI FOBELLO
Acqua, grotte e canyon: natura, sport e cultura nel Parco Naturale del Monte Fenera
Il Parco Valsesia all’Assemblea del Geoparco Val Grande
"L'organizzazione e il ruolo di tutela dell'Ente Parco e le valenze naturalistiche, ambientali e del territorio dell'area protetta".
Escursioni nei nostri Parchi e Aree protette con le Guide ufficiali
Orari Centro Visite e Giardino Botanico Fum Bitz
Bando “Sportivi per Natura”: seconda edizione
GEODIVERSITA' E MUSICA PER IL "Bosco delle Rocce"
Rapporto attività svolta dall'Ente nel 2022
Calendario aperture Casa delle Grotte di Ara
Apertura Museo Naturalistico di Carcoforo - Giugno / Luglio
Acqua, grotte e canyon: natura e sport nel Parco Naturale Monte Fenera
Cravagliana 24 Marzo Serata "Sulle tracce del lupo in Valsesia"
Sulle tracce del lupo in Valsesia - Cravagliana 24 marzo 2023
Vuoi aiutarci a monitorare il gipeto? Diventa protagonista grazie alla Citizen Science.
Bando regionale per investimenti biosicurezza di allevamenti suini
Progetto "HABITAT". Primo appuntamento sabato 18 marzo
Calendario escursioni con le Guide Ufficiali - Primavera 2023
Si cercano professionisti...
AVVISTAMENTI DI CANIDE A BORGOSESIA
Inaugurazione del "Sentiero dei Fossili"
Servizio Civile 2023 Un posto disponibile anche nel nostro Parco Proroga per la presentazione delle domande
Wählen Sie das Jahr