Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

GEODIVERSITA' E MUSICA PER IL "Bosco delle Rocce"

31 Mai 2023

SETTIMANA EUROPEA DEI GEOPARCHI – GEODIVERSITA’ E MUSICA
L'installazione multimediale di GEOdiversUNITO, realizzata ad ottobre 2022 a Torino nell’ambito del Progetto #Universo dedicato al tema della #Geodiversità, trova ora la sua collocazione definitiva presso Villa Caccia a Romagnano Sesia, sede del MEV il Museo Etnografico della bassa Valsesia. La mostra, denominata “Il bosco delle rocce” perché realizzata con rocce del territorio del Sesia Val Grande Geopark, viene presentata al MEV sabato 10 giugno 2023 alle ore 15, accompagnata da un concerto eseguito dal Real Vocal Choir diretto dal M° Massimo Peiretti.
L’installazione, a cura di Marco Giardino, Vincenzo Lombardo, Giulia Carluccio e Luca Morino, aveva l'intento di presentare la geodiversità del Geoparco UNESCO e la sua ubicazione definitiva a Villa Caccia - in coincidenza con la Settimana europea dei Geoparchi - permetterà adesso di apprezzarla ancora di più!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet