Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Muri in pietra a secco, corso di restauro e manutenzione

15 September 2023

L'Arte dei Muretti a secco è iscritta nella lista del Patrimonio Immateriale dell'UNESCO.

Il muro a secco è stato il primo esempio di manufatto umano ed è presente in tutte le culture del pianeta.

Queste costruzioni dimostrano l’armoniosa relazione tra gli uomini e la natura e allo stesso tempo rivestono un ruolo vitale per prevenire le frane, le inondazioni e le valanghe, ma anche per combattere l’erosione del suolo e la desertificazione. Rivestono una specifica funzione nel paesaggio e nell’ecosistema e costituiscono una importantissima nicchia ecologica.

il Nostro Ente di Gestione delle Aree Protette della Valle Sesia è Patrocinio dell'Alto Sermenza e promuove queste giornate di:

Corso introduttivo sull’arte dei muri in pietra a secco
organizzato dall’Associazione La Sermenza
Sul sentiero di Fra Dolcino
Castello di Sopramonte località Cantunet
Prato Sesia
nelle date 22/23/24 settembre 2023
per un totale di 24 ore

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet