aller au contenu aller au menu principal

L'Ente Parchi Valsesia al 25° convegno sullo stambecco

6 novembre 2024

L’Ente di gestione delle aree protette della Valsesia ha partecipato a fine ottobre al 25° incontro del Gruppo Stambecco Europa, svoltosi presso il Parco Nazionale Svizzero a Zernez, in Engadina. È stata una preziosa occasione di aggiornamento sullo stato della popolazione alpina di stambecco, grazie agli interventi dei relatori che hanno spaziato dalle colonie più occidentali della Francia a quelle orientali della Slovenia.

Il Gruppo Stambecco, dapprima Italia e poi Europa, nacque per volontà del Parco Nazionale del Gran Paradiso con l’obiettivo di monitorare lo stato e la tendenza della popolazione alpina di stambecco, reintrodotta sull’arco alpino a partire da piccoli nuclei di fondatori provenienti dal Parco Nazionale. Gli incontri consentono di condividere le informazioni relative alle numerose popolazioni e colonie insediate negli anni, con l’obiettivo di aggiornare le conoscenze su stato e distribuzione della specie e di condividere i risultati delle ricerche più recenti.

Anche la popolazione di stambecco del Parco Naturale dell’ Alta Valsesia e Alta Valstrona nasce da una reintroduzione, risalente al 1972, di 12 individui provenienti dal Parco Nazionale del Gran Paradiso. La colonia valsesiana, ricadente nel Parco, viene censita annualmente dal personale tecnico e di vigilanza in primavera e in autunno. Nel periodo 2021-2024, in primavera, la popolazione è risultata compresa tra 118 e 174 individui, mentre in autunno tra 118 e 153 individui.

In allegato gli atti del convegno.


EGAP VALSESIA

Pièces jointes

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet