31 May 2023
SETTIMANA EUROPEA DEI GEOPARCHI – GEODIVERSITA’ E MUSICA
L'installazione multimediale di GEOdiversUNITO, realizzata ad ottobre 2022 a Torino nell’ambito del Progetto #Universo dedicato al tema della #Geodiversità, trova ora la sua collocazione definitiva presso Villa Caccia a Romagnano Sesia, sede del MEV il Museo Etnografico della bassa Valsesia. La mostra, denominata “Il bosco delle rocce” perché realizzata con rocce del territorio del Sesia Val Grande Geopark, viene presentata al MEV sabato 10 giugno 2023 alle ore 15, accompagnata da un concerto eseguito dal Real Vocal Choir diretto dal M° Massimo Peiretti.
L’installazione, a cura di Marco Giardino, Vincenzo Lombardo, Giulia Carluccio e Luca Morino, aveva l'intento di presentare la geodiversità del Geoparco UNESCO e la sua ubicazione definitiva a Villa Caccia - in coincidenza con la Settimana europea dei Geoparchi - permetterà adesso di apprezzarla ancora di più!
L'installazione multimediale di GEOdiversUNITO, realizzata ad ottobre 2022 a Torino nell’ambito del Progetto #Universo dedicato al tema della #Geodiversità, trova ora la sua collocazione definitiva presso Villa Caccia a Romagnano Sesia, sede del MEV il Museo Etnografico della bassa Valsesia. La mostra, denominata “Il bosco delle rocce” perché realizzata con rocce del territorio del Sesia Val Grande Geopark, viene presentata al MEV sabato 10 giugno 2023 alle ore 15, accompagnata da un concerto eseguito dal Real Vocal Choir diretto dal M° Massimo Peiretti.
L’installazione, a cura di Marco Giardino, Vincenzo Lombardo, Giulia Carluccio e Luca Morino, aveva l'intento di presentare la geodiversità del Geoparco UNESCO e la sua ubicazione definitiva a Villa Caccia - in coincidenza con la Settimana europea dei Geoparchi - permetterà adesso di apprezzarla ancora di più!