18 November 2019
Il Monte Fenera e le sue Grotte
L’Ente di Gestione delle aree protette della Valle Sesia offre attività di educazione ambientale sul Monte Fenera a carattere naturalistico, geologico, paleontologico e archeologico lungo il Sentiero didattico delle Grotte (partenza da Fenera S. Giulio- Borgosesia) e al Giardino delle Grotte di Ara e Rio Magiaiga (Grignasco), indirizzate ai bambini in età pre-scolare, fino agli alunni delle scuole secondarie di secondo grado.
Alcune attività possono essere abbinate ai laboratori didattici condotti dal Museo di Archeologia e Paleontologia Carlo Conti di Borgosesia.