Go to the content Go to the main menu

Fauna

Fra i mammiferi presenti nel Parco si segnala in modo particolare lo stambecco, introdotto in Valsesia a metà degli anni '70 che ormai colonizza stabilmente le zone del Parco di Alagna e di Rima, ed è attualmente in espansione nella vallata di Carcoforo.
Il camoscio è diffuso un po' ovunque nel territorio del Parco, con maggiori concentrazioni di animali a Rima e Carcoforo.
Nelle radure vicino ai boschi è facile osservare all'alba e al crepuscolo i caprioli.
Si possono osservare anche marmotte, ermellini, volpi, martore, donnole, lepri variabili, scoiattoli e altri piccoli roditori ed insettivori.
Nel Parco è comunque eccezionale osservare l'avifauna dominata dalla presenza dell'aquila reale e di altre numerose specie di rapaci diurni e notturni.
Viste le caratteristiche "alpine" del Parco sono presenti anche i Tetraonidi quali il gallo forcello, la pernice bianca e la coturnice.

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet