aller au contenu aller au menu principal

Collaborazione tra pubblico e privato coi corsi di formazione sui "Muri in pietra a secco"

16 septembre 2024

Valorizziamo il nostro patrimonio

Sapevi che l'arte dei muri a secco è stata riconosciuta dall'UNESCO come Patrimonio Immateriale dell'Umanità? Questi muri non solo rappresentano una tradizione antica, ma sono fondamentali per la prevenzione di frane, alluvioni e valanghe. Inoltre, svolgono un ruolo chiave nella lotta all'erosione e alla desertificazione, contribuendo alla salvaguardia della biodiversità e promuovendo un equilibrio sostenibile tra uomo e natura.
Il nostro progetto è un esempio virtuoso di collaborazione sinergica tra pubblico e privato con l’obiettivo di:
Tramandare le antiche tecniche costruttive che utilizzavano materiali locali, come pietra e legno.
Valorizzare l’edilizia storica del territorio.
I lavori iniziati lo scorso anno con il “corso di formazione introduttivo teorico e pratico sulla costruzione di muri in pietra a secco per operai forestali regionali” è servito a formare i nostri esecutori tecnici, così da poter preparare il cantiere per quest’anno col corso introduttivo “All’arte dei muri in pietra a secco” con La Sermenza APS, presso la località Alpe Brusà, su terreno di proprietà dell’Ente Parco. In entrambi i corsi sono stati trattati il restauro di un muro bilaterale e la costruzione di una piccola porzione di muro di sostegno. Si tratta di strutture del Rifugio dell’Alpe Brusà, che richiedevano interventi urgenti per preservarne l’integrità.

Unisciti a noi per preservare e valorizzare il nostro patrimonio storico e naturale! 

ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALSESIA

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet