15 mars 2023
Riparte il progetto “Habitat - verso un parco culturale della Val Sesia”.
Il primo appuntamento è sabato 18 marzo, alle ore 17, al Museo Carlo Conti di Borgosesia, con l’incontro “La Grotta della Ciota Ciara non smette mai di stupirci”, dedicato agli adulti.
Marta Arzarello, Julie Arnaud, Sara Daffara e Gabriele Berruti del gruppo di ricerca dell'università di Ferrara, che da oltre dieci anni cura gli scavi archeologici nella Grotta della Ciota Ciara, presentano le interessanti novità emerse durante la campagna di scavo 2022.
Marta Arzarello, Julie Arnaud, Sara Daffara e Gabriele Berruti del gruppo di ricerca dell'università di Ferrara, che da oltre dieci anni cura gli scavi archeologici nella Grotta della Ciota Ciara, presentano le interessanti novità emerse durante la campagna di scavo 2022.
Il progetto “Habitat - verso un parco culturale della Valsesia”, finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo vede come attori l'Istituto per l'Ambiente e l'Educazione Scholé Futuro onlus di Torino, il Comune di Borgosesia (con il Museo archeologico e paleontologico Carlo Conti), la Fondazione Valsesia, l'associazione Amici del Museo Carlo Conti, il Gruppo Speleologico Mineralogico Valsesiano, l'Ente di Gestione delle Aree Protette della Valle Sesia, con il supporto della Provincia di Vercelli. Vuole valorizzare il contesto paesaggistico e turistico dei dintorni di Borgosesia con un approccio rivolto alla sostenibilità, all’inclusione e all’utilizzo di strumenti innovativi.