9 April 2024
Il Parco, grazie alla partecipazione e vincita del bando regionale “Idro-Geo-Parchi – Fesr 2021/2027” potrà
investire sul suo territorio ben 304.000 € per il recupero e la difesa delle aree colpite da fenomeni di
dissesto idrogeologico.
investire sul suo territorio ben 304.000 € per il recupero e la difesa delle aree colpite da fenomeni di
dissesto idrogeologico.
Il progetto ammesso a finanziamento toccherà due comuni, Valduggia e Borgosesia, e prevederà:
Interventi come questo sono importantissimi per la tutela e la salvaguardia del territorio oltre che avere notevoli e positivi risvolti in ambito ciclo-turistico, escursionistico, di sviluppo delle attività selvicolturali e di soccorso in caso di necessità di qualunque sorta.
- la sistemazione con conseguente messa in sicurezza della pista forestale che prima dell’abitato di Colma, conduce alla vetta del Monte Fenera;
- alcuni sentieri limitrofi che collegano le emergenze naturali di entrambi i comuni;
- una sistemazione generale dell’area panoramica della vetta al fine di renderla ancora più gradevole e fruibile.
Interventi come questo sono importantissimi per la tutela e la salvaguardia del territorio oltre che avere notevoli e positivi risvolti in ambito ciclo-turistico, escursionistico, di sviluppo delle attività selvicolturali e di soccorso in caso di necessità di qualunque sorta.