25 July 2023
L’Ente di Gestione delle Aree protette della Valle Sesia inaugurerà il prossimo 6 agosto il nuovo allestimento del centro visita del Parco all’Alpe Fum Bitz.
A distanza di 30 anni dalla sua prima realizzazione l’Amministrazione dell’Ente di gestione delle Aree protette della Valle Sesia ha deciso di realizzare un nuovo allestimento del centro individuando quale tema centrale dell’esposizione la biodiversità e l’importanza della sua conservazione dalle minacce in essere, come ad esempio i cambiamenti climatici.
Il centro visita è posto ad Alagna presso la Casa del Parco all’Alpe Fum Bitz, vicino al Rifugio Pastore, in posizione strategica in quanto è raggiungibile con pochi minuti di cammino in un ambiente panoramico ed interessante dal punto di vista naturalistico al cospetto dei ghiacciai della parete sud del Monte Rosa.
Nelle immediate vicinanze, il giardino botanico del Parco ben rappresentata gli ambienti alpini, con le principali specie botaniche che li caratterizzano.
L’iniziativa è stata cofinanziata con contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli.
Domenica 6 verrà inaugurato questo nuovo allestimento con il seguente programma:
Ore 10.00: Saluti delle Autorità
Ore 11.00: Seminario: “Il ruolo delle aree protette e la tutela della biodiversità” A cura del Direttore dell’Ente Dott.ssa Lucia Pompilio
14.00: Apertura al pubblico con visite guidate
Le visite guidate aperte al pubblico proseguiranno anche domenica 13 agosto dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Ricordiamo che è disponibile il servizio navetta del Comune di Alagna per raggiungere la località Acqua Bianca da cui parte il sentiero per l’Alpe Fum Bitz
A distanza di 30 anni dalla sua prima realizzazione l’Amministrazione dell’Ente di gestione delle Aree protette della Valle Sesia ha deciso di realizzare un nuovo allestimento del centro individuando quale tema centrale dell’esposizione la biodiversità e l’importanza della sua conservazione dalle minacce in essere, come ad esempio i cambiamenti climatici.
Il centro visita è posto ad Alagna presso la Casa del Parco all’Alpe Fum Bitz, vicino al Rifugio Pastore, in posizione strategica in quanto è raggiungibile con pochi minuti di cammino in un ambiente panoramico ed interessante dal punto di vista naturalistico al cospetto dei ghiacciai della parete sud del Monte Rosa.
Nelle immediate vicinanze, il giardino botanico del Parco ben rappresentata gli ambienti alpini, con le principali specie botaniche che li caratterizzano.
L’iniziativa è stata cofinanziata con contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli.
Domenica 6 verrà inaugurato questo nuovo allestimento con il seguente programma:
Ore 10.00: Saluti delle Autorità
Ore 11.00: Seminario: “Il ruolo delle aree protette e la tutela della biodiversità” A cura del Direttore dell’Ente Dott.ssa Lucia Pompilio
14.00: Apertura al pubblico con visite guidate
Le visite guidate aperte al pubblico proseguiranno anche domenica 13 agosto dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Ricordiamo che è disponibile il servizio navetta del Comune di Alagna per raggiungere la località Acqua Bianca da cui parte il sentiero per l’Alpe Fum Bitz