22 December 2022
"HABITAT–I SENTIERI DI CASA | Itinerari verso un parco culturale della Valsesia” nel 2022 ha
lavorato per porre le basi di quello che potrà diventare nel tempo un vero e proprio sistema
territoriale capace di generare un parco culturale diffuso per sviluppare su un pubblico sempre più
ampio l’offerta turistica legata al patrimonio paleontologico e all’importante contesto storico,
ambientale e naturalistico circostante, caratterizzato da una forte accessibilità.
lavorato per porre le basi di quello che potrà diventare nel tempo un vero e proprio sistema
territoriale capace di generare un parco culturale diffuso per sviluppare su un pubblico sempre più
ampio l’offerta turistica legata al patrimonio paleontologico e all’importante contesto storico,
ambientale e naturalistico circostante, caratterizzato da una forte accessibilità.
Come partner del progetto l'Ente di gestione delle aree protette della Valle Sesia ha contribuito all'allestimento dei percorsi e al supporto durante le giornate di animazione organizzate per la presentazione dei percorsi stessi.
In allegato il file scaricabile della relazione finale sullo sviluppo del progetto.
Al link è disponibile la puntata del podcast del progetto dedicata al nostro Parco
Attachments
- Relazione Finale Progetto HABITAT[.pdf 9,95 Mb - 22/12/2022]