Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Formazione sulle specie aliene invasive: conclusi i due incontri del progetto Life NatConnect2030

17 November 2025

“Gli alieni sono tra di noi! Conosciamoli e cerchiamoli sul campo”

Si sono concluse con ottima partecipazione le due giornate formative promosse nell’ambito del progetto Life NatConnect2030, dedicate al tema delle specie esotiche invasive e rivolte a insegnanti delle scuole primarie e secondarie, agli educatori ambientali delle Aree protette e al personale degli enti partner.

All’iniziativa ha preso parte anche una rappresentanza del personale del nostro Ente, partecipando online il 4 novembre e in presenza l’11 novembre presso il Parco delle Vallere.

L’obiettivo delle giornate era quello di rafforzare la collaborazione educativa tra docenti, studenti e famiglie, accrescendo la consapevolezza sulle specie aliene invasive (IAS), sulle modalità di introduzione nei nostri territori e sulle azioni quotidiane utili a prevenirne la diffusione. Sono stati inoltre forniti strumenti e spunti per trattare l’argomento in ambito scolastico ed educativo.

Primo incontro – 4 novembre 2025

Museo Regionale di Scienze Naturali, Torino
– in presenza e online

Il primo appuntamento ha approfondito i concetti fondamentali legati alle specie esotiche invasive, analizzando definizioni, esempi significativi, percorsi di introduzione delle specie aliene e strategie di prevenzione.

La giornata ha visto la partecipazione di rappresentanti del MRSN, Regione Piemonte, Parco Nazionale del Gran Paradiso, ISPRA e esperti di comunicazione scientifica.

Secondo incontro – 11 novembre 2025

Parco del Po piemontese – Area attrezzata Le Vallere, Torino


Il secondo appuntamento, svoltosi esclusivamente in presenza, ha approfondito il riconoscimento delle specie aliene invasive sul territorio, con particolare attenzione agli ambienti urbani e periurbani.

La giornata è proseguita con un’uscita sul campo guidata dai tecnici del Parco del Po piemontese per osservare direttamente alcune IAS presenti nell’area.

La partecipazione del personale del nostro Ente alle due giornate formative ha rappresentato un’importante occasione di aggiornamento e confronto, contribuendo a potenziare le competenze interne sul tema delle specie aliene invasive.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri