Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Inaugurazione del nuovo allestimento alla Sede del Parco Naturale Monte Fenera

3 Oktober 2024


Sabato 28 settembre è stata una giornata memorabile per il Parco Naturale del Monte Fenera, caratterizzata da una straordinaria partecipazione delle amministrazioni locali, tra cui i Comuni di Borgosesia e Valduggia, e di diverse associazioni come Terre del Boca, Supervulcano Valsesia e l'Associazione Sesia Val Grande Geopark. Non sono mancati i rappresentanti della società civile e tanti amici del parco, tutti uniti dalla passione per la natura e la tutela dell'ambiente.

Un caloroso ringraziamento va allo staff di esecutori tecnici e ai guardiaparco, il cui impegno ha reso possibile l'inaugurazione di un nuovo spazio espositivo dedicato agli aspetti naturalistici del Parco. Questo nuovo allestimento si concentra sulla ricca biodiversità della fauna del Monte Fenera, mettendo in risalto specie come il lupo, il cinghiale, la volpe, il pipistrello, l'allocco e molti altri animali che popolano il territorio.

Fondamentale è stato il supporto del Consiglio dell'Ente Parco, che ha dato impulso a questo progetto, così come il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli. Tra i protagonisti della giornata, il Professore Alessandro Orsi e i guardiaparco Tito Princisvalle e Marco Genova, insieme alla Direttrice dell'Ente Parco, Dottoressa Lucia Pompilio, che hanno offerto interventi preziosi e stimolanti.

Siamo entusiasti di aver condiviso con il pubblico queste importanti novità e invitiamo tutti a visitare presto il Parco per scoprire di persona questo spazio dedicato alla natura.

Gli orari di apertura al pubblico sono:
  • Martedì pomeriggio dalle 14:00 alle 16:00;
  • Il terzo sabato di ottobre e novembre, dalle 12:00 alle 16:00.
È possibile prenotare visite per scolaresche, gruppi escursionistici e famiglie, o richiedere informazioni contattando il Parco al numero 0163.54680 oppure via email a info@areeprotettevallesesia.it.



ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALSESIA

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet